Come disposto dalla Circolare Ministero dell’Interno n. 56/2021 - Consultazioni elettorali di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. Articolo 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito dalla legge n. 108/21. Diffusione indirizzi P.E.C. degli Uffici comunali per le richieste digitali dei certificati elettorali e per le trasmissioni digitali delle designazioni dei rappresentanti di lista.
Posta elettronica certificata del Comune di Novafeltria:
04/10/2021
LISTA | CANDIDATO | VOTI | % |
Centrosinistra Rin-Nova | Borghesi Ottavia | 1.481 | 39,81 |
Percorso Comune | Zanchini Stefano | 2.239 | 60,19 |
28/09/2021
L'Ufficio elettorale comunale di NOVAFELTRIA sito in via Cesare Battisti n.7 resterà aperto nei seguenti giorni e orari
· martedì, mercoledì e giovedì antecedenti la votazione
dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
· venerdì e il sabato dalle ore 9 alle ore 18
· domenica dalle ore 7 alle ore 23
· lunedì dalle ore 7 alle ore 15, a disposizione degli elettori:
- per il rinnovo della tessera elettorale;
- per il ritiro da parte di coloro che non l’avessero ancora ricevuta;
- per il rilascio del duplicato a coloro che l'avessero smarrita;
- per ogni chiarimento inerente la consultazione.
Al fine di evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del diritto di voto.
27/09/2021
Quando si vota?
Si vota domenica 3 ottobre dalle 0re 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 4 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Alla chiusura delle urne inizieranno le operazioni di scrutinio.
Chi vota?
Per le consultazioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021, votano gli iscritti nelle liste elettorali di ciascun Comune che abbiano compiuto il 18° anno di età entro domenica 3 ottobre 2021 compresa e i cittadini comunitari maggiorenni iscritti nelle liste aggiunte.
Cosa serve per votare?
Per votare sarà necessario presentarsi al seggio elettorale muniti di tessere elettorale su cui è indicato l’indirizzo ed il numero del proprio seggio elettorale e di documento di riconoscimento in corso di validità.
Come si vota?
Si può esprimere il proprio voto tracciando un “X” sul simbolo della lista prescelta (in questo modo il voto sarà attribuito solo al candidato Sindaco).
Quante preferenze è possibile indicare?
Per quanto riguarda i singoli candidati consiglieri, il cittadino può esprimere fino a due voti di preferenza all’interno della lista, a patto che i due nominativi prescelti siano di sesso diverso (si può indicare un solo uomo ed una sola donna).
22/09/2021
Lista dei candidati per l'elezione diretta alla carica di Sindaco e di n. 12 Consiglieri Comunali che avrà luogo domenita 3 e lunedì 4 ottobre 2021.
Visualizza le liste dei candidati [...]
07/09/2021
07/09/2021
30/08/2021
24/08/2021
Comunicazione AUSL della Romagna per visite mediche elettori inabili
23/08/2021
Le presenti istruzioni hanno lo scopo di fornire ai competenti organi un’opportuna guida nel compimento delle operazioni relative alla presentazione e all’ammissione delle candidature per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei
comuni delle regioni a statuto ordinario.
17/08/2021
In occasione della prossima consultazione elettorale di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 la Commissione Elettorale Comunale intende procedere alla nomina degli scrutatori mediante sorteggio......
22/09/2021
Risposte e chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori, inerenti le elezioni amministrative del 3-4 ottobre 2021.
01/09/2021
Orari di apertura degli uffici comunali per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e per gli altri adempimenti relativi alla presentazione delle candidature:
MERCOLEDI 1 – GIOVEDI 2 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
VENERDI 3 dalle ore 8.00 alle ore 20.00
SABATO 4 dalle ore 8.00 alle ore 12.00