Domenica 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia (i relativi decreti del 6/04/2022 del Presidente della Repubblica, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.82 del 7/04/2022).
Le operazioni di voto inizieranno Domenica 12 Giugno 2022 alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
La tornata referendaria del 12 giugno 2022, verterà sull'abrogazione o mantenimento in vigore dei testi di legge relativi a:
MAGGIORI APPROFONDIMENTI SUI REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022, E RISPOSTE A EVENTUALI QUESITI, SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL MINISTERO DEGLI INTERNI, seguendo il seguente link https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-referendum
FAQ Referendum 2022: https://dait.interno.gov.it/elezioni/faq-referendum-2022
13/05/2022
12/05/2022
12/05/2022
03/05/2022
Gli elettori interessati dovranno far pervenire la prescritta dichiarazione entro il giorno 23 MAGGIO 2022 (20° giorno antecedente quello del voto), utilizzando l’apposito modulo che può essere reperito sul sito del comune o presso l’ufficio elettorale.
Scarica manifesto [...] Scarica modullo [...]
19/04/2022
In occasione della prossima consultazione elettorale di domenica 12 giugno 2022 la Commissione Elettorale Comunale intende procedere alla nomina degli scrutatori mediante sorteggio........
Scarica l'avviso pubblico [...] Scarica modulo domanda [...]
Termine presentazione domanda: ore 12.00 del 18 maggio 2022.
La tessera è un documento personale che si deve conservare perchè, serve per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente di Seggio a ogni elezione accompagnata da un documento di riconoscimento munito di foto.
A ogni elezione/referendum, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.
Controlla per tempo se hai la Tessera elettorale e se ci sono ancora spazi disponibili per la timbratura, non aspettare il giorno delle votazioni.
Per qualsiasi informazione o dubbi rivolgiti all'Ufficio Elettorale - Via C. Battisti n. 7 (tel. 0541/845642)
Per essere ammessi al voto è indispensabile per l'elettore, presentarsi al seggio con:
E' consigliabile verificare per tempo il possesso dei documenti per l'esercizio del voto.
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del Comune di residenza.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può: