Modulistica:
Link utili:
Avviso - MINI-IMU 24 gennaio 2014
La Mini-Imu è dovuta quando l’aliquota applicata dal Comune è superiore all’aliquota base.
Poiché Novafeltria rientra tra i Comuni che nell’anno 2013 hanno confermato le aliquote IMU 2012 (deliberando un aliquota dello 4,5 per mille per abitazione principale e relative pertinenze, rispetto all’aliquota del 4 per mille di base), i contribuenti dovranno effettuare il versamento della Mini-Imu entro il 24 gennaio 2014.
La Mini-Imu è dovuta per le seguenti tipologie di immobili:
· abitazione principale (cat. Da A2 ad A7) e relative pertinenze (C/2, C6, C7), una pertinenza per categoria catastale;
· fattispecie assimilate all’abitazione principale ( abitazione principale e pertinenza di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero a condizione che la stessa non risulti locata, unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, unità immobiliari appartenenti agli IACP regolarmente assegnati, abitazioni e pertinenze di cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a condizione che le stesse non risultino locate ed esclusivamente per una sola abitazione indicata dal contribuente, se gli stessi possiedono più abitazioni nel territorio dello Stato.
L’importo della Mini-Imu corrisponde al 40% della differenza tra imposta calcolata con l’aliquota deliberata dal Comune ed imposta calcolata con aliquota base.
In presenza di altri immobili nel comune di Novafeltria è necessario verificare se l’IMU dovuta su tutti gli immobili, compresa la Mini-Imu, sia inferiore all’imposta minima annuale per cui è dovuto il pagamento, stabilita dal Comune di Novafeltria in Euro 12,00.
Per qualsiasi informazione rivolgersi all’Ufficio Tributi contattabile telefonicamente al n. 0541/845621 o per e mail a ufficio.tributi@comune.novafeltria.rn.it
Il versamento della Mini-Imu, se dovuto, andrà effettuato con il modello F24 avendo cura di barrare la casella relativa al saldo, inserendo nel campo “rateizzazione “ il codice “0101” ed utilizzando il codice tributo 3912.
L’Assessore al Bilancio Il Responsabile Ufficio Tributi
F.to Dott. Giorgio Biordi F.to Dott.ssa Patrizia Masi